Biografia
Nato nel 1992, ha conseguito il diploma di laurea di primo livello in Composizione di Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Bacherini. Durante la sua formazione ha approfondito il repertorio di ambito paleografico-musicale e della polifonia del Cinque e Seicento, con particolare attenzione all’opera di Giovanni Pierluigi da Palestrina, partecipando a seminari specialistici tenuti dai Maestri P.Delogu (2012) e F. Floris (2018). Di particolare rilievo il seminario musicologico sui madrigali sacri e profani di Claudio Monteverdi (2017), tenuto dai Maestri G.Mazzuccato e M.Privitera in collaborazione con l’Associazione Musica Viva.
Dal 2015 ha seguito numerose masterclass di perfezionamento dedicate alla gestualità direttoriale, alla prassi esecutiva del repertorio corale a cappella e alla vocalità, con i Maestri F.Floris e L.Donati. Ha inoltre frequentato per un periodo l’Accademia per Direttori di Coro di Sassari, perfezionandosi con i Maestri G.Mazzuccato, M.Da Rold, M.Valbusa, M.Berrini e F.Floris.
Nel 2022 ha partecipato al progetto “Esecuzione integrale del Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi in Sardegna”, promosso dall’Associazione Culturale Musica Viva in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari, in qualità di condirettore del laboratorio di studio delle parti corali, nonché come baritono solista e cantore nel laboratorio di concertazione e nel concerto finale.
Nel 2025 è stato selezionato tra soli tre partecipanti in tutta Italia per prendere parte al progetto internazionale “Designing Voices for Our Lives”, promosso dalla prestigiosa Mozarteum University di Salisburgo. L’iniziativa ha coinvolto 45 coristi professionisti provenienti da tutto il mondo, con esibizioni in Giappone e una performance ufficiale all’EXPO 2025 di Osaka, il 23 maggio 2025.
Svolge un’intensa attività concertistica sia come direttore di coro che come cantore (baritono), collaborando con diverse realtà musicali, tra cui:
- Coro Città di Cagliari, di cui è direttore artistico da ottobre 2019
- Cantores Mundi Polifonica Is Mirrionis, di cui è direttore artistico dal giugno 2025
- Vox Modulata Ensemble, come baritono
